FAD LIVE!

MI TOUCHPOINTS STRATEGIE DIAGNOSTICO, TERAPEUTICHE ED ASSISTENZIALI NEL PAZIENTE CON SINDROME CORONARICA ACUTA (1)

FAD
event logo

Dal 14-06-2021 al 14-06-2021
  • Inizio iscrizioni: 20-04-2021
  • Fine iscrizione: 14-06-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 450
  • Accreditato il: 19-03-2021
  • Crediti ECM: 1.5
  • Ore formative: 1h
  • Codice Evento: 319729
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 14 Giugno 2021 dalle ore 17.00
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.

È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (previa compilazione Test di Valutazione)
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Nonostante il sostanziale miglioramento della mortalità intraospedaliera, i pazienti con infarto miocardico continuano ad essere gravati da una prognosi sfavorevole nel periodo post dimissione, che non mostra negli ultimi anni segnali di miglioramento. Numerose cause concorrono a tale condizione nota come rischio residuo, alcune legate alla fisiopatologia della malattia aterosclerotica e alla sua progressione naturale, altre al mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare ed alla mancata implementazione delle raccomandazioni delle linee guida. Parallelamente, negli ultimi anni vi sono state una serie di muove evidenze relative alla diagnostica ed al trattamento della malattia arteriosclerotica e delle comorbilità associate che hanno profondamente cambiato l’approccio al paziente con infarto miocardico.
Lo scopo di questo evento educazionale è quello di fornire una revisione aggiornata del trattamento ottimale dei pazienti con infarto miocardico, delle recenti raccomandazioni in materia di indagini diagnostiche della cardiopatia ischemica e delle strategie assistenziali che dovrebbero essere implementate al fine di contenere il rischio cardiovascolare residuo

Programma

Webinar 14 Giugno 2021 ore 17.00


LINEE GUIDA
moderatori: C.Indolfi / P.Perrone Filardi 

 

ore 17.00  NSTEMI C.Indolfi
ore 17.10  
STEMI A.Margonato
ore 17.20  
Dislipidemie A.Catapano
ore 17.30  
Diabete F.Barillà
ore 17.40  
Sindromi Coronariche Croniche G.M.De Ferrari
ore 17.50  
Discussione (su argomenti precedentemente trattati) All faculty
ore 17.55  
Take home messages C.Indolfi / P.Perrone Filardi
ore 18.00  
Fine Webinar

 

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Per la fruizione della diretta sarà necessario installare il programma gratuito ZOOM, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione su https://zoom.us/download 

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Ciro Indolfi
    PROF. STR. CARDIOLOGIA E DIR. UO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA, E SCUOLA SPEC. CARDIOLOGIA - UNIV. CATANZARO
  • event responsible avatar
    Pasquale Perrone Filardi
    CARDIOLOGO E PROFESSORE ORDINARIO MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - NAPOLI

Relatore

  • event responsible avatar
    Francesco Barillà
    DIRIGENTE MEDICO AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO UMBERTO I ROMA PROFESSORE UNIVERSITA' TOR VERGATA ROMA
  • event responsible avatar
    Alberico Catapano
    PROFESSORE ASSOCIATO DI FARMACOLOGIA E FARMACOGNOSIA UNIV. DEGLI STUDI DI MILANO
  • event responsible avatar
    Gaetano Maria De Ferrari
    DIRETTORE SC DI CARDIOLOGIA E PROFESSORE ASSOCIATO AOU CITTA DELLA SALUTE E SCIENZA TORINO PRESIDIO MOLINETTA UNIV. TORINO
  • event responsible avatar
    Ciro Indolfi
    PROF. STR. CARDIOLOGIA E DIR. UO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA, E SCUOLA SPEC. CARDIOLOGIA - UNIV. CATANZARO
  • event responsible avatar
    Alberto Margonato
    PRIMARIO UO CARDIOLOGIA CLINICA PROFESSORE ORDINARIO UNIV VITA SALUTE IRCCS SAN RAFFAELE MILANO
  • event responsible avatar
    Pasquale Perrone Filardi
    CARDIOLOGO E PROFESSORE ORDINARIO MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - NAPOLI

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Continuita assistenziale
  • Geriatria
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno