AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 27 Novembre 2021 dalle ore 9.00
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.

È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (previa compilazione Test di Valutazione)
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Cari amici e colleghi,
ci siamo salutati nel 2020 con la speranza di superare definitivamente la pandemia Covid 19 e ad oggi, pur con difficoltà, sembra che ci stiamo riuscendo. SICOA non abbandona l’impegno formativo proponendo la VI edizione del Congresso Regionale Lombardia. Ancora una volta ci rivolgiamo non soltanto ai cardiologi ma a tutti i medici e al personale paramedico per creare l’occasione di un aggiornamento riguardante i principali settori della cardiologia. Anche quest’anno vi aspetto tutti per il nuovo appuntamento.

Alberto Maria Cappelletti

Programma

Webinar 27 Novembre 2021 - ore 9.00

 

Ore 09.00  Saluto ai partecipanti
Presidente Nazionale SICOA: F.Caiazza
Vice Presidente: A.M.Cappelletti

I SESSIONE
Ipercolesterolomia e coronaropatia

Moderatori:  C.Chimini, P.Guarini
Ore 09.30  Trattamento singolo o di associazione? M.Piccinini
Ore 09.45  Acido bempedoico? A.Corsini
Ore 10.00  iPCSK9? A.Margonato
Ore 10.15  Discussione
Ore 10.30  LETTURA 
                   Introduce:  A.M.Cappelletti

                 Aritmologia: quando inviare il paziente all’ablazione in TV? C.Bisceglia

Ore 11.00  Pausa

II SESSIONE
Emodinamica e cardiochirurgia

Moderatori:  F.Donatelli, E.Pusineri
Ore 11.30  PTCA culprit o rivascolarizzazione completa nel paziente con STEMI e malattia multivasale?
                 Il parere dell’emodinmista M.Montorfano

Ore 11.45  Rivascolarizzazione completa chirurgica nel paziente con STEMI e malattia multivasale?
                 Il parere del cardiochirurgo A.Castiglioni

Ore 12.00  Paziente multivasale e FA: PTCA e triplice terapia, DAPT, chiusura dell’auricola? D.Regazzoli
Ore 12.15  Discussione
Ore 12.30  LETTURA
                   Introduce: A.M.Cappelletti

                 Dalle linee guida alla pratica clinica:
                 Trattamento strumentale invasivo nel paziente con scompenso cardiaco avanzato M.Gramegna


Ore 13.00  Chisura webinar

 

Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader). 
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToWebinar, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione, a questa pagina.

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Alberto Maria Cappelletti
    PRIMARIO SERVIZIO AMBULATORIALE CARDIOLOGIA GENERALE E TERRITORIALE OSPEDALE SAN RAFFAELE MILANO

Relatore

  • Caterina Bisceglia
    Cardiologa e Aritmologa - Ospedale San Raffaele - Milano
  • Alessandro Castiglioni
    Primario Unità Cardiochirurgia IRCCS - Prof. Scuola di specializzazione in Cardiochirurgia - Osp. S. Raffaele Milano
  • Alberto Corsini
    PROFESSORE ORDINARIO FARMACOLOGIA CLINICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
  • Mario Gramegna
    Cardiologo - Università Vita Salute San Raffaele - Milano
  • Alberto Margonato
    DIRETTORE UO CARDIOLOGIA CLINICA/UTIC PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITA VITA SALUTE IRCCS SAN RAFFAELE MILANO
  • Matteo Montorfano
    Resp. Reparto di Cardiologia Interventistica ed Emodinamica presso Ospedale San Raffaele - Milano
  • Massimo Piccinini
    Dirigente Medico - Nuova Casa di cura - Alessandria
  • Damiano Regazzoli Lancini
    AIUTO CARDIOLOGO INTERVENTISTA UO CARDIOLOGIA CLINICA INTERVENTISTICA E UCC-EMODINAMICA IRCCS HUMANITAS RESEARCH HOSPRITAL ROZZANO

Moderatore

  • Francesco Caiazza
    Primario del pronto soccorso e dell'osservazione breve - Osp. Villa dei fiori - Acerra (NA)
    Scarica il curriculum
  • Alberto Maria Cappelletti
    PRIMARIO SERVIZIO AMBULATORIALE CARDIOLOGIA GENERALE E TERRITORIALE OSPEDALE SAN RAFFAELE MILANO
  • Claudio Chimini
    Coordinatore delle Attività Sanitarie - Clinica Villa Gemma - Gardone Riviera (BS)
  • Francesco Donatelli
    Direttore Divisione di Cardiochirurgia, Cattedra di Cardiologia - Univ. Statale - Milano
  • Pasquale Guarini
    Primario Divisione Cardiologia con UTIC - Osp. Villa dei Fiori - Acerra - Napoli
  • Enrico Pusineri
    Ospedale di Vigevano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno