FAD LIVE!

XIX CONGRESSO NAZIONALE SICOA - MOD_5

FAD
event logo

Dal 26-06-2021 al 26-06-2021
  • Inizio iscrizioni: 20-05-2021
  • Fine iscrizione: 26-06-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 425
  • Accreditato il: 07-05-2021
  • Crediti ECM: 7.5
  • Ore formative: 5h
  • Codice Evento: 320111
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

Fad LIVE! - l'evento andrà in onda il 26 Giugno 2021 dalle ore 14.30
Consultare il programma sottostante per maggiori dettagli.
Si prega di iscriversi al Corso almeno 3-4 giorni prima.

È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE ALLA DIRETTA PER ALMENO IL 90% DELLA DURATA AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI ECM E DELL'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (previa compilazione Test di Valutazione)
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La prima giornata del Congresso si suddividerà in tre momenti molto importanti. Il primo è rappresentato dalla consueta Sessione “I giovani cardiologi si confrontano” in collaborazione con le Scuole Universitarie di Specializzazione in Cardiologia: l’annuale appuntamento nel quale vengono presentati i migliori lavori dagli specializzandi.
A seguire una Tavola Rotonda su “Cuore e polmone al tempo del Covid”. Al termine la Cerimonia Inaugurale con il saluto dei Presidenti delle Società Scientifiche invitate ed a seguire il discorso del Presidente di SICOA che concluderà i lavori.
La seconda giornata sarà dedicata, al mattino, alle “Sindromi coronariche acute e croniche” e sulla “Terapia antitrombotica” con un approfondimento alle Linee Guida ed ai Trials più recenti, ed al pomeriggio, dopo una sessione su “Cuore e Aritmie” e dopo una Lettura sulla “Esperienza di un gruppo di miglioramento sulle sindromi coronariche croniche”, due sessioni su “Scompenso cardiaco” e “Cardiologia ed Infezioni” concluderanno la giornata.
La terza giornata si aprirà con un Simposio sulla “Riabilitazione Cardiologica” cui farà seguito un focus su “Telemedicina e Cardiologia” e dopo una Lettura su “I farmaci equivalenti: bisogna imparare ad usarli” il Simposio su “Il trattamento delle dislipidemie oggi”. Dopo una Lettura su “L’impiego degli inibitori del PCSK”, verrà presentato il Focus sulla “Cardioncologia”, cui farà seguito la Lettura su “La medicina di precisione e ricerca nella prevenzione cardiovascolare”.  A seguire un “Focus On sull’attività del Centro Studi SICOA e, preceduto da una Lettura su “Tavi 2021: progressi ed aspettative future”, il Simposio di Cardiochirurgia ed Emodinamica sul “Trattamento delle valvulopatie mitralica e tricuspidalica”. La Lettura su “Ipertensione arteriosa: uno sguardo alle medicina di genere ed all’invecchiamento” concluderà la sessione. La chiusura del Congresso sarà affidata al Presidente che sintetizzerà i lavori di tutte le sessioni e successivamente si procederà alla Verifica dell’apprendimento ECM e alla discussione dei risultati.

Programma

Webinar 26 Giugno 2021 - ore 14.30

Ore 14.30  LETTURA
               Anticoagulanti Orali diretti: efficacia e sicurezza in pazienti diabetici affetti da fibrillazione atriale S.Nardi
               Presenta: F.Finizio

FOCUS ON
CARDIONCOLOGIA
Moderatori: F.Caiazza, S.Mariani
Ore 15.00  Valutazione del rischio cardiovascolare nei pazienti oncologici C.Santoro 
Ore 15.15  Tromboembolismo venoso e malattia oncologica: DOAC per tutti? Quali Interazioni con i chemioterapici? N.Maurea
Ore 15.30  PCI nei pazienti oncologici F.Romeo 
Ore 15.45  Discussione E.Barbieri, E.Pezzella

Ore 16.00  LETTURA
               Medicina di precisione e ricerca nella prevenzione cardiovascolare
               Presenta: F.Donatelli  Relatore: C.Napoli

Ore 16.20  FOCUS ON A CURA DEL CENTRO STUDI SICOA
                   Cosa stiamo facendo e cosa faremo in futuro. Aggiornamento dei protocolli in corso
                   Conduce: P.Guarini, C.Tedeschi
                   Studio ISNEP (F.De Stefano), Studio CHARACTER (A.Silverio), Studio PRODOAC, 
                   Studio TAPIACO in real word (R.America), “Abnormal Papillary Muscle Signal on Cine MRI As a Typical Feature of Mitral Valve Prolapse” (A.Scatteia),
                   “Left ventricle ejection fraction assessment: where are we now?” (A.Scatteia),
                   “Documento di posizione SICOA sulla gestione del follow-up del paziente dopo Sindrome Coronarica Acuta e/o Angioplastica” (R.Padalino)


Ore 17.00  LETTURA
               TAVI 2021: progressi e aspettative future
               Presenta: C.De Simone  Relatore: L.Torracca

SIMPOSIO
CARDIOCHIRURGIA ED EMODINAMICA
Moderatori: A.Benassi, F.Donatelli
Ore 17.20  Trattamento percutaneo dell’insufficienza mitralica: il parere dell’emodinamista M.Montorfano
Ore 17.35  Trattamento percutaneo dell’insufficienza mitralica: il parere del cardiochirurgo F.Alamanni
Ore 17.50  Trattamento percutaneo dell’insufficienza tricuspidalica: il parere dell’emodinamista A.Giordano
Ore 18.05  Trattamento percutaneo dell’insufficienza tricuspidalica: il parere del cardiochirurgo A.Castiglioni
Ore 18.20  Discussione S.Caparrotti, C.Godino, T.Tesorio

Ore 18.45  LETTURA
               Ipertensione arteriosa: uno sguardo alla medicina di genere e all’invecchiamento
               Introduce: M.Piccinini  Relatore: A.Mailhac

Ore 19.15  Take home message

Ore 19.30  From XIX Congresso Nazionale SICOA 2021 to XX Congresso Nazionale SICOA 2022 F.Caiazza

Ore 19:45  Chiusura del congresso


Al termine del Webinar il discente avrà 72 ore di tempo per compilare i questionari di valutazione e di gradimento, entrambi indispensabili per l'ottenimento dei crediti ECM.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader). 
Per la fruizione del Webinar in diretta sarà necessario installare il programma gratuito GoToWebinar, Potete effettuare il download del programma, e le relative istruzioni di installazione, a questa pagina.

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Francesco Caiazza
    Primario del pronto soccorso e dell'osservazione breve - Osp. Villa dei fiori - Acerra (NA)
    Scarica il curriculum

Relatore

  • event responsible avatar
    Francesco Rodolfo Luigi Alamanni
    Professore Ordinario - Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità- Centro Cardiologico Monzino
  • event responsible avatar
    Raffaella America
    Specializzando in Malattie dell'apparato cardiovascolare Ospedale Vincenzo Monaldi - Napoli
  • event responsible avatar
    Enrico Barberi
    Dirigente medico Ospedale "Sacro Cuore - Don Calabria" - Negrar (VE)
  • event responsible avatar
    Alberto Benassi
    Hesperia Hospital - Modena
  • event responsible avatar
    Francesco Caiazza
    Primario del pronto soccorso e dell'osservazione breve - Osp. Villa dei fiori - Acerra (NA)
    Scarica il curriculum
  • event responsible avatar
    Sergio Caparrotti
    Senior Consultant del Raggruppamento di Cardiochirurgia ad Alta Specialità del Cuore presso il Mater Dei Hospital di Bari
  • event responsible avatar
    Alessandro Castiglioni
    Primario Unità Cardiochirurgia IRCCS - Prof. Scuola di specializzazione in Cardiochirurgia - Osp. S. Raffaele Milano
  • event responsible avatar
    Nicola Corcione
    Dirigente medico Ospedale Pineta Grande - Castel Volturno
  • event responsible avatar
    Ciro De Simone
    Responsabile UO Cardiologia e Responsabile del Laboratorio di Emodinamica - Casa di Cura Villa dei fiori
  • event responsible avatar
    Francesco De Stefano
    Ospedale Clinico Accreditato “Villa dei Fiori” - Acerra (NA)
  • event responsible avatar
    Francesco Donatelli
    Direttore Divisione di Cardiochirurgia, Cattedra di Cardiologia - Univ. Statale - Milano
  • event responsible avatar
    Cosmo Godino
    DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO UO CARDIOLOGIA CLINICA IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE MILANO
  • event responsible avatar
    Pasquale Guarini
    Primario Divisione Cardiologia con UTIC - Osp. Villa dei Fiori - Acerra - Napoli
  • event responsible avatar
    Alessandra Mailhac
    RESPONSABILE U FUNZIONALE CARDIOPATIA IPERTENSIVA DELL UO CARDIOLOGIA IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE MILANO
  • event responsible avatar
    Nicola Maurea
    PRIMARIO SC CARDIOLOGIA E PRESIDENTE AICO ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS FONDAZIONE PASCALE - NAPOLI
  • event responsible avatar
    Mauro Montorfano
    San Raffaele Hospital - Milano
  • event responsible avatar
    Claudio Napoli
    Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate - Università Vanvitelli - Napoli
  • event responsible avatar
    Stefano Nardi
    Ospedale Pineta Grande - Castel Volturno (CE)
  • event responsible avatar
    Roberto Padalino
    Cardiologo interventista - Casa di cura Villa dei Fiori, Acerra (NA)
  • event responsible avatar
    Elpidio Pezzella
    UOC Cardiologia - Pineta Grande Hospital - Castel Volturno (CE)
  • event responsible avatar
    Francesco Romeo
    Consulente Chirurgo per Oncoplastica, Plastica e Chirurgia Generale - Ospedale Regina Apostolorum di Alabano Laziale - Roma
  • event responsible avatar
    Cristina Santoro
    Attività clinica e ricerca nell’ambito delle malattie del sangue - Dip. Biotecnologie Cellulari ed Ematologia - La Sapienza Roma
  • event responsible avatar
    Alessandra Scatteia
    Cardiologo c/o Ospedale Villa dei fiori - Acerra (NA)
  • event responsible avatar
    Angelo Silverio
    Ospedale Accreditato Medico Chirurgico Villa dei Fiori - Acerra (NA)
  • event responsible avatar
    Carlo Tedeschi
    Dirigente Medico di I Livello UO di Cardiologia - ASL Napoli 1 Centro
  • event responsible avatar
    Tullio Nicola Maria Tesorio
    Casa di Cura Montevergine - Mercogliano (AV)
  • event responsible avatar
    Lucia Torracca
    DIRETTORE SOD CARDIOCHIRURGIA HUMANITAS RESERCH HOSPITAL - ROZZANO MI

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno